Salta al contenuto
Seguici anche su:
RUMINANTIA ALERT
Ruminantia - Web Magazine del mondo dei Ruminanti
  • Home
  • News
    • News
    • Borse merci e non solo
    • Consumi & Mercati
    • Etica & Salute
    • Finanziamenti e PSR
    • Leggi & Norme
    • News dal mondo della ricerca
    • Novità dalle aziende
    • Articoli divulgativi
    • Proceedings
  • Rubriche
    • Agricoltura intensiva sostenibile
    • Allevare Parmigiano Reggiano
    • Alleviamo un’Italia sostenibile
    • Argomenti di agronomia
    • ASPA Dissemination
    • BE DIFFERENT
    • Bufalantia
    • DiANA report e news
    • Ergo
    • FederBio e dintorni
    • Fermentum
    • Grana Padano Informa
    • Obiettivo vitelli by Virbac
    • Ovis & Caprae
    • Pesa e misura, mai paura!
    • Ruminant Essentialities by Kemin
  • Aziende
  • Corsi
  • Libri
  • Domus Casei
  • Eventi
  • Ruminantia Mese
  • Contatti
  • granapadano-grattuggiato

Grana Padano grattugiato: crescono i consumi nei primi cinque mesi del 2025

si chiudono i primi cinque mesi dell'anno con un incremento complessivo dello 0,4% dei volumi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Redazione Ruminantia2025-06-10T13:09:54+02:0010 Giugno, 2025|Domus Casei|
Continua a leggere
  • Progetto-ConProVa-Provolone-Valpadana

CON.PRO.VA: la filiera del Provolone Valpadana DOP digitalizzata trasforma i dati in efficienza produttiva

Un modello replicabile di integrazione tra agricoltura di precisione, digitalizzazione e valorizzazione della filiera agroalimentare

Redazione Ruminantia2025-06-09T15:10:56+02:0010 Giugno, 2025|Domus Casei, Notizie dai Consorzi|
Continua a leggere
  • Parma-Food-Valley

Inaugurata a Parma UniSaFo – Percorso di Formazione Superiore alla Conoscenza di Salumi e Formaggi

Il primo centro didattico in Italia, e uno dei pochi al mondo, interamente dedicato alla cultura e alla formazione di due pilastri della gastronomia italiana.

Redazione Ruminantia2025-06-09T10:38:05+02:009 Giugno, 2025|Domus Casei|
Continua a leggere

Taleggio DOP: nel 2024 cresce la domanda estera del +11,6%

Il Consorzio Tutela Taleggio consolida la propria presenza in Europa e nei principali mercati extra-UE a conferma dell’eccellenza del formaggio Made-in-Italy. E' quanto emerge dai dati presentati durante l'assemblea annuale tenutasi lo scorso 16 maggio 2025

Redazione Ruminantia2025-06-05T10:01:08+02:005 Giugno, 2025|Domus Casei, Notizie dai Consorzi|
Continua a leggere

Casciotta d’Urbino DOP, il formaggio che parla di sostenibilità

Simbolo di rinascita rurale, che unisce storia, biodiversità e innovazione per costruire un futuro sostenibile nelle terre alte del Montefeltro

Redazione Ruminantia2025-06-04T11:34:21+02:005 Giugno, 2025|Domus Casei|
Continua a leggere

Quasi 10.000 giorni di stagionatura: è record per il Parmigiano Reggiano

Aperta una forma da 27 anni e 3 mesi di stagionatura

Redazione Ruminantia2025-06-04T10:22:36+02:005 Giugno, 2025|Domus Casei|
Continua a leggere
  • pulitura-forme-stagionatura

Il latte crudo al centro: il Caseificio Primiero dialoga con i consumatori

Il latte crudo per un consumo consapevole: incontro organizzato dal Caseificio Primiero aperto al pubblico

Redazione Ruminantia2025-06-04T11:22:32+02:004 Giugno, 2025|Domus Casei|
Continua a leggere
  • vincitori del Primo Concorso Nazionale Giovani Casare e Casari

AgenForm Consorzio e Confartigianato Cuneo rivelano i vincitori del Primo Concorso Nazionale Giovani Casare e Casari

Il premio rende omaggio a Gabriele Cappa del Caseificio Sepertino di Marene, eccellente casaro scomparso prematuramente

Redazione Ruminantia2025-06-03T15:19:20+02:004 Giugno, 2025|Domus Casei|
Continua a leggere
  • caseificazione - caseficio - formaggio

Latte A2A2, ma a quale prezzo? I limiti caseari del latte “più digeribile”

Un recente studio dell’Università di Padova, in collaborazione con ANAPRI, ha indagato gli effetti delle diverse varianti genetiche della β-caseina su coagulazione, resa e qualità del formaggio in condizioni di lavorazione realistiche ma controllate

Redazione Ruminantia2025-06-03T11:59:01+02:003 Giugno, 2025|Domus Casei, Ricerca e prodotti lattiero-caseari|
Continua a leggere
  • cagliata-formaggio

Effetti di caglio animale, microbico e vegetale sulle proprietà del latte per Grana Padano DOP

Coagulanti animali, microbici e vegetali influenzano diversamente la coagulazione del latte e la resa dei formaggi

Redazione Ruminantia2025-05-27T11:29:48+02:0029 Maggio, 2025|Domus Casei|
Continua a leggere
Precedente234Prossimo

Scopri i nostri Partner

Entra anche tu nella community di Ruminantia

RUMINANTIA

Il Web Magazine del mondo dei Ruminanti

> Chi siamo

SCOPRI IL NOSTRO MONDO

> Iscriviti alla NEWSLETTER
> Iscriviti al CANALE WHATSAPP

IL MENSILE
  • Ruminantia Mese
  • Editoriale
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia
ALTRI PORTALI
  • Rumivet
  • Ruminantia TV
AUTORI
  • Scopri gli Autori di Ruminantia!
ARCHIVIO
  • Anni 2023-2024
  • Anni 2021-2022
  • Anni 2010-2020
ARCHIVIO INTERNO

Archivio 2023-2024

RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini – Capo redattore: Sara Fantini – Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 – 00061 Anguillara Sabazia (Roma) Telefono 06.9968155 – Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl – Via Anguillarese, 83 – 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 – Email info@fantiniprofessionaladvice.com – fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it- C.F. e P.Iva 09711221003

GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link