A misura di capra: comprendere le preferenze alimentari per migliorare il benessere
Postura e altezza delle mangiatoie influenzano preferenze alimentari e benessere nelle capre da latte
Postura e altezza delle mangiatoie influenzano preferenze alimentari e benessere nelle capre da latte
Approvato definitivamente al Senato il ddl 1308: inasprite le pene per i reati contro gli animali e introdotte nuove tutele giuridiche dirette
Nel cuore della Pianura Padana, il Centro di Ricerche per la Zootecnia e l’Ambiente – CERZOO si afferma come laboratorio vivente dell’innovazione agro-zootecnica: tra alta tecnologia, sostenibilità ambientale e benessere animale, un modello d’avanguardia dove ricerca, didattica e impresa costruiscono insieme l’agricoltura del futuro
Una specie che da anni cresce in maniera esponenziale nel nostro Paese, con conseguenti ricadute economiche, ambientali e sociali. In questo articolo lo stato dell'arte e le possibili azioni da mettere in campo spiegate da Barbara Franzelli di ISPRA
Carne di bufalo: qualità da valorizzare oltre la mozzarella
Verso cibi senza residui: la nuova sfida della qualità Made in Italy
Un’analisi del ruolo reale che le politiche nazionali possono esercitare sulle indicazioni Europee, tra percezioni diffuse e margini di manovra spesso sottovalutati. Con il contributo del dr. Michele Nori, uno sguardo critico alla PAC di oggi e alle sue prospettive future
E' online il nuovo numero di Ruminantia Mese
Il settore agricolo è stato responsabile dell’8.4% delle emissioni totali nel 2023, con un calo del 16% circa dal 1990
In un’epoca segnata da disinformazione e opinioni infondate, affidarsi alla scienza è un atto di responsabilità. Nell’articolo trovate gli istituti di ricerca più autorevoli in ambito agricolo e zootecnico, nazionali e internazionali, per orientarsi con dati certi e fonti attendibili